Palinuro
|  | ||
| Durata: 1h Km: 50 Difficoltà: 1 Percorso a piedi: SI Descrizione : Palinuro, il cui nome è legato ad un personaggio dell'Eneide, Palinuro, nocchiero della flotta di Enea che perse la vita cadendo in acqua dopo una tempesta. Palinuro, famosa per il suo Arco Naturale e per le numerose baie e grotte raggiungibili dal mare (grotta azzurra, grotta d'argento, grotta dei monaci, grotta del sangue e grotta sulfurea). Anche dal punto di vista naturalistico, Palinuro presenta delle sorprese, tra la macchia mediterranea, cespugli di mirto e ginestre è possibile trovare la famosa Primula Palinuri, un fiore autoctono che cresce solo in questa zona. | ||
| 
 | 




 
                                            